BAGLIO FICI

INZOLIA

CLASSIFICAZIONE:

Terre Siciliane Indicazione Geografica Protetta

PROVENIENZA:

Sicilia Occidentale

VITIGNO:

Inzolia in purezza

PERIODO DI VENDEMMIA:

Verso la metà di settembre con accurata selezione delle uve.

VINIFICAZIONE:

Le uve vengono diraspate, pigiate delicatamente e poste a macerare in serbatoi inox, per circa 4-6 ore a temperatura controllata di 4°C.Seguono quindi le fasi di pressatura soffice,decantazione a freddo e fermentazione controllata a 16° 18° C. Il vino è lasciato a maturare, per un certo periodo, in vasca prima di essere imbottigliato.

GRADO ALCOLICO:

13% Vol.

COLORE:

Giallo con riflessi verdolini

PROFUMO:

Erbe mediterranee

SAPORE:

Secco e persistente.

TEMPERATURA DI SERVIZIO:

8°-10° C.

ABBINAMENTI:

Ottimo con piatti a base di pesce quali cous cous e tonno.

Caricamento pagina

SCARICA LA SCHEDA TECNICA

LINEA VINI

BAGLIO FICI

GRILLO

CLASSIFICAZIONE:

Terre Siciliane Indicazione Geografica Protetta

PROVENIENZA:

Sicilia Occidentale

VITIGNO:

Grillo in purezza

PERIODO DI VENDEMMIA:

Verso la metà di settembre con accurata selezione delle uve.

VINIFICAZIONE:

Le uve vengono diraspate, pigiate delicatamente e poste a macerare in serbatoi inox, per circa 4-6 ore a temperatura controllata di 4°C.Seguono quindi le fasi di pressatura soffice,decantazione a freddo e fermentazione controllata a 16° 18° C. Il vino è lasciato a maturare, per un certo periodo, in vasca prima di essere imbottigliato.

GRADO ALCOLICO:

13% Vol.

COLORE:

Giallo paglierino

PROFUMO:

Floreale con spiccato sentore di frutti esotici

SAPORE:

Piacevolmente fresco e fruttato

TEMPERATURA DI SERVIZIO:

8°-10° C.

ABBINAMENTI:

Eccellente con zuppa di  pesce, pesce grigliato e crostacei

 

SCARICA LA SCHEDA TECNICA

LINEA VINI

BAGLIO FICI

CHARDONNAY GRILLO

CLASSIFICAZIONE:

Terre Siciliane Indicazione Geografica Protetta

PROVENIENZA:

Sicilia Occidentale

VITIGNO:

Chardonnay Grillo

PERIODO DI VENDEMMIA:

Verso la metà di settembre con accurata selezione delle uve.

VINIFICAZIONE:

Le uve vengono diraspate, pigiate delicatamente e poste a macerare in serbatoi inox, per circa 4-6 ore a temperatura controllata di 4°C.Seguono quindi le fasi di pressatura soffice,decantazione a freddo e fermentazione controllata a 16° 18° C. Il vino è lasciato a maturare, per un certo periodo, in vasca prima di essere imbottigliato.

GRADO ALCOLICO:

13% Vol.

COLORE:

Paglierino deciso con riflessi verdolini

PROFUMO:

Ricco ed intenso d’uva matura, sentori di frutta tropicale

SAPORE:

Fresco, avvolgente, equilibrato e buona acidità

TEMPERATURA DI SERVIZIO:

8°-10° C.

ABBINAMENTI:

Piatti di mare, formaggi delicati e leggeri, verdure grigliate

 

SCARICA LA SCHEDA TECNICA

LINEA VINI

BAGLIO FICI CHARDONNAY

CLASSIFICAZIONE:

Terre Siciliane Indicazione Geografica Protetta

PROVENIENZA:

Sicilia Occidentale

VITIGNO:

Chardonnay in purezza

PERIODO DI VENDEMMIA:

Verso la metà di settembre con accurata selezione delle uve.

VINIFICAZIONE:

Le uve vengono diraspate, pigiate delicatamente e poste a macerare in serbatoi inox, per circa 4-6 ore a temperatura controllata di 4°C.Seguono quindi le fasi di pressatura soffice,decantazione a freddo e fermentazione controllata a 16° 18° C. Il vino è lasciato a maturare, per un certo periodo, in vasca prima di essere imbottigliato.

GRADO ALCOLICO:

13% Vol.

COLORE:

Giallo paglierino con riflessi verdolini

PROFUMO:

Ricco  intenso e fruttato

SAPORE:

Fresco e sapido, buon equilibrio fra acidità e volume. Finale aromatico

TEMPERATURA DI SERVIZIO:

8°-10° C.

ABBINAMENTI:

Antipasti leggeri e tutti i piatti a base di pesce e crostacei

 

SCARICA LA SCHEDA TECNICA

LINEA VINI

BAGLIO FICI

CABERNET-SAUVIGNON

CLASSIFICAZIONE:

Terre Siciliane Indicazione Geografica Protetta

PROVENIENZA:

Sicilia Occidentale

VITIGNO:

Cabernet Sauvignon

PERIODO DI VENDEMMIA:

Verso la metà di settembre con accurata selezione delle uve.

VINIFICAZIONE:

Alla diraspatura e successiva permanenza

dei mosti sulle bucce per 10/15 giorni, segue la svinatura e l’affinamento in vasche d’acciaio per 8 mesi e successivo affinamento in bottiglia

GRADO ALCOLICO:

14% Vol.

COLORE:

Bouquet, ricorda la vaniglia, la  prugna, e i piccoli frutti di bosco.

PROFUMO:

Ricco  intenso e fruttato

SAPORE:

Pieno, rotondamente robusto da forti sensazioni di fruttuosità, molto ricco di estratti e tannini dolci con gradevolissime note di persistenza aromatica.

TEMPERATURA DI SERVIZIO:

16°-18° C.

ABBINAMENTI:

Formaggi piccanti, carni in genere molto saporite, e conigli alla griglia.

 

 

SCARICA LA SCHEDA TECNICA

LINEA VINI

BAGLIO FICI

NERO D'AVOLA

CLASSIFICAZIONE:

Terre Siciliane Indicazione Geografica Protetta

PROVENIENZA:

Sicilia Occidentale

VITIGNO:

Nero d’Avola in purezza

PERIODO DI VENDEMMIA:

I decade di settembre

VINIFICAZIONE:

 Le uve vengono diraspate e pigiate delicatamente e poste a macerare in serbatoi inox, per circa 10-12 giorni a temperatura controllata di 25-28° C. La pressatura viene effettuata dopo la svinatura mediante presse soffici e le uve vengono vinificate in purezza.La fermentazione malolattica viene completata subito dopo la fermentazione alcoolica. Affinamento in barriques.

GRADO ALCOLICO:

13,5% Vol.

COLORE:

Rosso rubino intenso.

PROFUMO:

Intenso e persistente con piacevoli evoluzioni balsamiche.

SAPORE:

 Avvolgente, corposo e tannico.

TEMPERATURA DI SERVIZIO:

18°-20° C.

ABBINAMENTI:

Ottimo con piatti a base di carne, arrosti e selvaggina in genere.

 

 

SCARICA LA SCHEDA TECNICA

LINEA VINI

BAGLIO FICI

MERLOT

CLASSIFICAZIONE:

Terre Siciliane Indicazione Geografica Protetta

PROVENIENZA:

Sicilia Occidentale

VITIGNO:

Merlot in purezza

PERIODO DI VENDEMMIA:

I decade di settembre

VINIFICAZIONE:

Le uve vengono diraspate e pigiate delicatamente e poste a macerare in serbatoi inox, per circa 10-12 giorni a temperatura controllata di 25-28° C. La pressatura viene effettuata dopo la svinatura mediante presse soffici e le uve vengono vinificate in purezza.La fermentazione malolattica viene completata subito dopo la fermentazione alcoolica. Affinamento in barriques.

GRADO ALCOLICO:

13,5% Vol.

COLORE:

Rosso rubino con riflessi violacei.

PROFUMO:

Di ampio Bouquet complesso, che conserva sentori di cioccolato e menta.

SAPORE:

Pieno, rotondamente robusto da fortisensazioni di fruttuosità, molto ricco di estratti e tannini dolci con gradevolissime note di persistenza aromatica.

TEMPERATURA DI SERVIZIO:

16°-18° C.

ABBINAMENTI:

Antipasti rustici, formaggi stagionati, ragù di carne e selvaggina.

 

 

SCARICA LA SCHEDA TECNICA

LINEA VINI

BAGLIO FICI

SYRAH

CLASSIFICAZIONE:

Terre Siciliane Indicazione Geografica Protetta

PROVENIENZA:

Sicilia Occidentale

VITIGNO:

Syrah in purezza

PERIODO DI VENDEMMIA:

Verso la metà di settembre

VINIFICAZIONE:

Le uve vengono diraspate e pigiate delicatamente e poste a macerare in serbatoi inox, per circa 10-12 giorni a temperatura controllata di 25-28° C. La pressatura viene effettuata dopo la svinatura mediante presse soffici e le uve vengono vinificate in purezza.La fermentazione malolattica viene completata subito dopo la fermentazione alcoolica. Affinamento in barriques.

GRADO ALCOLICO:

13,5% Vol.

COLORE:

Rosso rubino con riflessi violetti.

PROFUMO:

intenso e persistente, speziato con piacevoli sentori di frutta rossa matura.

SAPORE:

caldo, aromatico, equilibrato con finale morbido e persistente.

TEMPERATURA DI SERVIZIO:

18°- 20° C.

ABBINAMENTI:

ottimo con piatti a base di carne, arrosti e selvaggina in  genere.

 

 

 

SCARICA LA SCHEDA TECNICA

LINEA VINI

VIGNE D0RATE

BIANCO

CLASSIFICAZIONE:

Terre Siciliane Indicazione Geografica Protetta

PROVENIENZA:

Sicilia Occidentale

VITIGNO:

Uve bianche

PERIODO DI VENDEMMIA:

Verso la metà di settembre con accurata selezione delle uve.

VINIFICAZIONE:

Le uve vengono diraspate, pigiate delicatamente e poste a macerare in serbatoi inox, per circa 4-6 ore a temperatura controllata di 4°C.Seguono quindi le fasi di pressatura soffice,decantazione a freddo e fermentazione controllata a 16° 18° C. Il vino è lasciato a maturare, per un certo periodo, in vasca prima di essere imbottigliato.

GRADO ALCOLICO:

13% Vol.

COLORE:

Giallo con riflessi verdolini

PROFUMO:

Erbe mediterranee

SAPORE:

Secco e persistentePiacevolmente fresco e fruttato.

TEMPERATURA DI SERVIZIO:

8°-10° C.

ABBINAMENTI:

Ottimo con piatti a base di pesce quali cous cous e tonno.

 

SCARICA LA SCHEDA TECNICA

LINEA VINI

VIGNE D0RATE

ROSSO

CLASSIFICAZIONE:

Terre Siciliane Indicazione Geografica Protetta

PROVENIENZA:

Sicilia Occidentale

VITIGNO:

Uve bianche

PERIODO DI VENDEMMIA:

Verso la metà di settembre con accurata selezione delle uve.

VINIFICAZIONE:

Le uve vengono diraspate, pigiate delicatamente e poste a macerare in serbatoi inox, per circa 4-6 ore a temperatura controllata di 4°C.Seguono quindi le fasi di pressatura soffice,decantazione a freddo e fermentazione controllata a 16° 18° C. Il vino è lasciato a maturare, per un certo periodo, in vasca prima di essere imbottigliato.

GRADO ALCOLICO:

13% Vol.

COLORE:

Giallo con riflessi verdolini

PROFUMO:

Erbe mediterranee

SAPORE:

Secco e persistentePiacevolmente fresco e fruttato.

TEMPERATURA DI SERVIZIO:

8°-10° C.

ABBINAMENTI:

Ottimo con piatti a base di pesce quali cous cous e tonno.

 

SCARICA LA SCHEDA TECNICA

LINEA VINI

SICILIOTO

NERO D'AVOLA

 

CLASSIFICAZIONE:

Terre Siciliane Indicazione Geografica Protetta

PROVENIENZA:

Sicilia Occidentale

VITIGNO:

Nero d’Avola in purezza

PERIODO DI VENDEMMIA:

I decade di settembre

VINIFICAZIONE:

 Le uve vengono diraspate e pigiate delicatamente e poste a macerare in serbatoi inox, per circa 10-12 giorni a temperatura controllata di 25-28° C. La pressatura viene effettuata dopo la svinatura mediante presse soffici e le uve vengono vinificate in purezza.La fermentazione malolattica viene completata subito dopo la fermentazione alcoolica. Affinamento in barriques.

GRADO ALCOLICO:

13,5% Vol.

COLORE:

Rosso rubino intenso.

PROFUMO:

Intenso e persistente con piacevoli evoluzioni balsamiche.

SAPORE:

 Avvolgente, corposo e tannico.

TEMPERATURA DI SERVIZIO:

18°-20° C.

ABBINAMENTI:

Ottimo con piatti a base di carne, arrosti e selvaggina in genere.

 

 

SCARICA LA SCHEDA TECNICA

LINEA VINI